Tomas Mali

Italia/Padova 35066 Via S. Pertile (+39)3888246051 tomasmali08@gmail.com

Sono uno Sviluppatore Software appassionato di tecnologie all’avanguardia e best practice di progettazione. Mi occupo di analizzare, progettare e implementare soluzioni robuste e scalabili, dedicandomi costantemente all’aggiornamento delle mie competenze in ambito analisi e problem solving.

Negli ultimi progetti ho integrato modelli di Intelligenza Artificiale basati su LLM, occupandomi personalmente sia dello sviluppo iniziale dei modelli sia delle attività di fine-tuning su dataset specifici in base alle esigenze di ciascun progetto.

Grazie a uno studio approfondito della libreria LangChain e degli strumenti di machine learning, ho realizzato soluzioni AI end‑to‑end capaci di:

  • Semplificare processi complessi
  • Automatizzare l’analisi di testo
  • Migliorare l’esperienza utente

Questi temi mi affascinano particolarmente, e continuo a studiare le più recenti tecniche e librerie nel campo del Natural Language Processing (NLP) per offrire sempre risultati all’avanguardia.

Esplora le altre sezioni del sito per scoprire:

  • I miei progetti
  • Il mio percorso professionale
  • Le collaborazioni che ho realizzato

Questa pagina è stata aggiornata il:
10 Febbraio 2025

Experience

Software developer/Web developer

Sviluppo software gestionale

Tecnologie utilizzate:

  • LangChain
  • Stramlit
  • Machine Learning
  • Generative AI
  • AWS Servizi base
  • Java backend
  • Tomcat Web server
  • Telegram Bot
  • Servizi REST
  • Angular
  • Vue 3
  • Node js
  • Quasar
  • Docker
  • Kubernetes
  • Git
  • Python3
  • Flask
  • Django

Aprile 2018 - Oggi

Stage - San Marco Informatica

Progettazione e implementazione BI per la gestione dei processi di budget

Durante il periodo di stage ho realizzato una soluzione per la gestione dei processi di budget tramite lo studio e l'utilizzo delle seguenti tecnologie:

  • Sviluppo back-end (Java)
  • Sviluppo front-end (JavaScript, HTML,CSS,AngularJs,JQuery)
  • Sviluppo con piattaforma Telegram Bot

Novembre 2017 - Marzo 2018

Ingegneria del software

Monolith - Api Piattaforma RocketChat

Membro del team Obelix (progettisti software) il quale ha realizzato il progetto Monolith all'interno della disciplina "Ingegneria del software" offerta dall'università degli studi di Padova. Questo progetto permette la realizzazione di bolle interattive all'interno della piattaforma RocketChat

Settembre 2017 - Novembre 2017

Collaboratore in Segreteria Studenti

Università degli studi di Padova (Italia)

Addetto in sportello per gestire le seguenti attività:

  • Compilazione modulo informatico online
  • Ritiro libretti
  • Consegne certificati di laurea
  • Riordino fascicoli

Gennaio 2016 - Maggio 2016

Stage - Tecnico di sistemi informatici

Azienda Telecomputers San Benedetto Del Tronto

L'azienda Telecomputers che si trova a San Benedetto Del Tronto (Marche), mi ha permesso di effettuare uno stage di 3/4 mesi nell'ambito tecnico-elettronico in conclusione del percorso di studio della scuola superiore. Questa esperienza mi ha portato ad acquisire conoscenze in:

  • Manutenzione Computers
  • Studio di tecnologie hardware
  • Relazione con i clienti

Maggio 2013 - Settembre 2013

Education

Università Degli Studi Di Padova

Scienze Informatiche
Computer Science - Web Development

Tesi di laurea: Progettazione e implementazione di una soluzione BI per la gestione di processi di budget [PDF]

August 2006 - May 2010

IPSIA San Benedetto Del Tronto

Tecnico Elettronico

Voto finale: 100/100

Tesina: "L'inseguitore Solare" mediante Arduino (piattaforma hardware)

Settembre 2009 - Agosto 2013

Skills

Tecnologie & Strumenti
Workflow
  • Mobile-First, Responsive Design
  • Cross Browser Testing & Debugging
  • Cross Functional Teams
  • Agile Development & Scrum

Interests

Oltre alla programmazione, dedico gran parte del mio tempo libero alla sperimentazione tecnologica nel mio home lab: progetto e realizzo circuiti elettronici, saldando schede e sviluppando automatismi domotici basati su Arduino e Raspberry Pi. Questa passione nasce dal desiderio di comprendere a fondo le logiche che stanno dietro ai dispositivi intelligenti e di tenermi costantemente aggiornato sulle evoluzioni del mondo tech.

Per rigenerarmi, amo trascorrere le giornate all’aperto: tra trekking in montagna, lunghe passeggiate nella natura e corse all’aria aperta trovo l’energia e la concentrazione necessarie per i miei progetti. Nei momenti di relax mi dedico alla lettura – dalla saggistica alla narrativa – e alla scoperta di nuovi generi musicali, passando dal jazz al rock fino alla musica classica.

Infine, credo molto nel valore del confronto e della socialità: organizzare serate con amici o partecipare a tornei amatoriali di scacchi mi permette di mettere alla prova le mie capacità strategiche e di condividere idee e stimoli in un contesto informale e stimolante.